
I buoni fruttiferi postali cointestati a soggetto defunto – Articolo in www.diritto.it del 9/11/2016 Clicca qui per leggere l’articolo
Continua a Leggere ›
A gennaio 2018 la Corte d’Appello di Roma, ribaltando una delle nostre sentenze di vittoria, emesse nel 2016 dal Tribunale di Roma, ha dichiarato che bene fa Poste Italiane a […]
Continua a Leggere ›
La sentenza del 29 settembre 2015 pubblicata dal Giudice di Pace di Savona ha destato molto clamore in rete, alimentando buone speranze nella comunità dei possessori di buoni investiti dalla […]
Continua a Leggere ›
Riassumiamo i concetti chiave veicolati nei precedenti POST per giungere alla ragionevole conclusione su quale sia il modo migliore per tutelare il diritto del possessore di buoni. Nell’ordine: abbiamo spiegato […]
Continua a Leggere ›
Nel Post precedente, il N° 4, ho cercato di dimostrarvi il perché la sentenza della Cassazione del 2007, la n. 13979, resa a Sezioni Unite, non sia utile – per la […]
Continua a Leggere ›
Nel precedente POST N° 3 abbiamo detto che i risparmiatori livornesi erano in possesso di BFPT (buoni a termine) della serie “AA” che a norma del D.M. dell’83 potevano essere riscossi dopo […]
Continua a Leggere ›
E’ indispensabile sapere che le caratteristiche di ciascuna serie di Buoni Fruttiferi sono state, da sempre, determinate da un apposito Decreto Ministeriale. Nel corso degli anni (dal ’50 fino a […]
Continua a Leggere ›
Iniziamo col dire che allo stato attuale le “questioni ambigue” che investono i Buoni Fruttiferi Postali sono almeno un paio: 1) la variazione in peius dei saggi di interessi riportati […]
Continua a Leggere ›