
Abbiamo visto nei post precedenti che il cointestatario in vita che non sia in possesso dei buoni e che non abbia mai pensato di fare una fotocopia, deve richiedere ad […]
Continua a Leggere ›
In seguito alle segnalazioni ricevute, nei POST precedenti abbiamo riferito della principale difficoltà che, al momento della richiesta di DUPLICAZIONE dei buoni, incontrano i cointestatari superstiti, intenzionati a “recuperare” i […]
Continua a Leggere ›
Da più parti riceviamo richieste di preventivare quelli che possono essere i costi di giudizio qualora si decidesse di provare a far valere l’ingiustizia della diminuzione degli interessi dinanzi al […]
Continua a Leggere ›
La sentenza del 29 settembre 2015 pubblicata dal Giudice di Pace di Savona ha destato molto clamore in rete, alimentando buone speranze nella comunità dei possessori di buoni investiti dalla […]
Continua a Leggere ›
Riassumiamo i concetti chiave veicolati nei precedenti POST per giungere alla ragionevole conclusione su quale sia il modo migliore per tutelare il diritto del possessore di buoni. Nell’ordine: abbiamo spiegato […]
Continua a Leggere ›
Chi di voi ha letto il nostro ultimo POST, avrà fatto caso che, dopo aver sconsigliato di intraprendere un’azione collettiva destinata, con ogni probabilità, alla dichiarazione di inammissibilità, abbiamo giustificato […]
Continua a Leggere ›
Premettiamo che il discorso è complesso e va affrontato a step. In ogni caso, chi ha letto i nostri precedenti POST dovrebbe aver intuito che, a conti fatti, non sarebbe […]
Continua a Leggere ›
Nel Post precedente, il N° 4, ho cercato di dimostrarvi il perché la sentenza della Cassazione del 2007, la n. 13979, resa a Sezioni Unite, non sia utile – per la […]
Continua a Leggere ›
Nel precedente POST N° 3 abbiamo detto che i risparmiatori livornesi erano in possesso di BFPT (buoni a termine) della serie “AA” che a norma del D.M. dell’83 potevano essere riscossi dopo […]
Continua a Leggere ›
E’ indispensabile sapere che le caratteristiche di ciascuna serie di Buoni Fruttiferi sono state, da sempre, determinate da un apposito Decreto Ministeriale. Nel corso degli anni (dal ’50 fino a […]
Continua a Leggere ›