
Salva come PDFStampa ArticoloContinuando ad analizzare e “criticare” la sentenza in epigrafe, (i primi due motivi sono stati analizzati nel post n. 27) vediamo ora il terzo motivo per cui […]
Continua a Leggere ›
Salva come PDFStampa ArticoloA gennaio 2018 la Corte d’Appello di Roma, ribaltando una delle nostre sentenze di vittoria, emesse nel 2016 dal Tribunale di Roma, ha dichiarato che bene fa […]
Continua a Leggere ›
Salva come PDFStampa ArticoloArticolo pubblicato sulla rivista online “Persona e Danno” Leggi qui
Continua a Leggere ›
Salva come PDFStampa Articolo di Emma Iocca e Raffaella Chiappetta (pagine 328, € 23,00) Nell’universo intricato delle vendite delegate di immobili… L’ambito delle vendite delegate di beni immobili è un campo in […]
Continua a Leggere ›
Salva come PDFStampa Articolo Nel 1995 il sig. Tizio (di anni 88) – su consiglio dell’impiegata dell’ufficio postale – intesta a sé ed al figlio Caio (con clausola di pari […]
Continua a Leggere ›
Salva come PDFStampa ArticoloCome sappiamo, l’assegnazione a favore di terzo è una novità introdotta dalla riforma del 2016, nel tentativo di rivalutare questo strumento che si offre a diverse “utilizzazioni”, […]
Continua a Leggere ›
Salva come PDFStampa ArticoloDopo aver visto, nel POST precedente, le nuove caratteristiche dell’assegnazione, varate dal Governo per aumentare la possibilità per i creditori di recuperare il proprio credito, nel post di […]
Continua a Leggere ›
Salva come PDFStampa ArticoloL’istanza di assegnazione è una diversa modalità di pagamento del prezzo dell’immobile venduto all’asta. Può essere presentata solo da un creditore e non da un soggetto estraneo […]
Continua a Leggere ›
Salva come PDFStampa ArticoloLa sentenza all’esame, riguarda un caso di riconoscimento del diritto ad ottenere il rimborso di un buono fruttifero a termine, della serie AD, sottoscritto il 22.02.1989 – […]
Continua a Leggere ›
Salva come PDFStampa ArticoloRimborso buoni: anche il Tribunale di Pisa condanna Poste Italiane SpA a rimborsare interamente i buoni fruttiferi. E a questa sentenza ne sono seguite molte altre…. Leggi la […]
Continua a Leggere ›